




Benvenuti a "La Tortorella"
Vieni e rilassati !
L'agriturismo si trova nella splendida campagna della Maremma Toscana, circondato da ulivi e alberi da frutto, piante ornamentali, rosmarino e altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Video
Camere

Il Passerotto
Appartamento “Il Passerotto“
(4 adulti + 2 bambini).
Appartamento con due camere matrimoniali e un divano letto nel soggiorno, cucina completa di microonde, forno elettrico e frigorifero, bagno privato con bidet, doccia, lavatrice e asciugacapelli.
Il podere offre agli ospiti un patio con vista sulla piscina, TV satellitare a schermo piatto, macchine per il caffè americano e Wi-fi gratuito.
Raccogli e gusta i prodotti dell'orto, se disponibili in stagione e le uova delle galline ruspanti!

La Rondinella
Appartamento La Rondinella.
(2 adulti + 1 bambino).
Appartamento con una camera matrimoniali e un divano letto nel soggiorno, cucina completa di microonde, forno elettrico e frigorifero, bagno privato con bidet, doccia, lavatrice e asciugacapelli.
Il podere offre agli ospiti un patio con vista sulla piscina, TV satellitare a schermo piatto, macchine per il caffè americano e Wi-fi gratuito.
Raccogli e gusta i prodotti dell'orto, se disponibili in stagione e le uova delle galline ruspanti!
Chi siamo
La nostra Famiglia: Anna ed Enrico e i nostri due figli, i gatti, le galline ed il gallo e molto altro!
Se lo desiderate, vi accogliamo nella vita della nostra famiglia, nei giochi dei nostri figli, nella vita dei nostri animali. Condivideremo gli spazi comuni come la piscina, l'orto, l'uliveto, i giardini, lo spazio dedicato ai giochi.
"La Tortorella" si trova a pochi minuti dallo splendido mare di Castiglione della Pescaia, da Marina di Grosseto, dalle aree naturalistiche, dai borghi medievali e dai siti archeologici.
Il logo dell'agriturismo "La Tortorella" è stato realizzato dalla pittrice Tiziana Rinaldi, mentre le "piastrelle" sono state disegnate da Graziella Civitelli.
Ulteriori informazioni
Luoghi di interesse

Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia è un borgo medievale con splendide spiagge, negozi e ristoranti incantevoli. Posto nella Maremma Grossetana, per le qualità paesaggistiche ed i servizi offerti è noto per la sua vocazione turistica balneare.

Riserva Naturale Diaccia Botrona
Vasta riserva paludosa, con grande colonia di fenicotteri, punti di accesso e sentieri liberamente percorribili a piedi o in bicicletta.
Punti di avvistamento e birdwatching!
Raggiungibile in bicicletta dall'Agriturismo!

Vetulonia
Vetulonia, anticamente chiamata Vetulonium, era un'antica città dell'Etruria, in Italia, il cui sito è probabilmente occupato dal moderno villaggio di Vetulonia.
Visita il museo archeologico e le mura per poi addentrarti nell'area archeologica

Parco Regionale della Maremma
Parco naturale con sentieri nella foresta, piste ciclabili, possibilità di canoa e pesca, centro visitatori.

Roselle
Roselle fu una delle dodici città stato etrusche, oggi è un interessante sito archeologico in cui è possibile riscontrare visivamente il sovrapporsi della civiltà Romana su quella Etrusca.
Percorrendo la strada ti immergerai nell'atmosfera del tempo tra mura, la vecchia città, le Terme pubbliche, il Decumano, le antiche botteghe e i resti della Basilica, le Domus e molto altro.

Cathedral of Saint Lawrence
La cattedrale di Grosseto è una cattedrale cattolica romana situata nella principale piazza della città. Edificata tra il 1294 e il 1302.
È dedicata a San Lorenzo e di caratteristico gusto di matrice romanica per la bicromia bianco-rossa (marmo rosso di Caldana).

Cala violina
Cala Violina è la spiaggia più famosa della Maremma Toscana. Il mare è cristallino e le viste spaziano dal verde della foresta all'infinito mare blu. Il traffico è limitato e dal 2021 è necessario effettuare una prenotazione anticipata del parcheggio.
Cala Violina ha una particolarità che la rende famosa, il suo nome deriva dal suono emesso dai granelli di sabbia quando vengono calpestati... La sabbia di Cala Violina è unica in tutta la zona e molto rara, se calpestata infatti, emette un suono che ricorda le corde di un violino.

Terme di Saturnia
Le Terme di Saturnia sono costituite da un'unica sorgente termale la quale sgorga ad una temperatura costante di 37,5 gradi e situata all'interno di una struttura termale che comprende: Parco Termale, Terme di Saturnia SPA & Golf Resort e Golf Club. Da visitare almeno una volta nella vita!

Pitigliano
Pitigliano, situata a circa 80 chilometri a sud-est di Grosseto, con il caratteristico centro storico noto come la piccola Gerusalemme, per la presenza storica di una comunità ebraica che è sempre stata ben integrata nel contesto sociale e che ha una propria sinagoga. Resti etruschi e strutture medievali e rinascimentali.

Santa Fiora
Il Borgo di Santa Fiora si trova sul versante meridionale del Monte Amiata ed è circondato da castagni.
È riconosciuto come uno dei "Borghi più belli d'Italia". Palazzi, chiese, il museo delle miniere di mercurio e altro ancora ti aspettano.

Orbetello
La città di Orbetello sorge nel mezzo dell'omonima Laguna ed è unita al Monte Argentario da una strada costruita su un terrapieno artificiale (la diga), che ha diviso la laguna in due specchi d'acqua ("Laguna di Levante" e "Laguna di Ponente").
E' una sorpresa guidare sulla strada che divide le due lagune, per poi fare una passeggiata nel paese per un gelato o per un pò di shopping.

Monte Argentario
Il Monte Argentario è un promontorio che si protende nel mar Tirreno in corrispondenza delle due isole più meridionali dell'arcipelago toscano; l'Isola del Giglio e l'Isola di Giannutri.
Visita il capoluogo Porto Santo Stefano, la frazione di Porto Ercole e le innumerevoli spiagge incontaminate accessibili o da percorsi a piedi o noleggiando una barca od un gommone.
In cima al monte merita una visita il convento dei Padri Passionisti e una sosta li' vicino in un ristorante all'aperto, per un pranzo sotto la frescura degli alberi!

Sorano e Sovana
Sorano è un piccolo borgo nell'entroterra maremmano costruito interamente in tufo.
Puoi visitare le mura, gli innumerevoli palazzi, castelli e fortificazioni, abbazie, chiese e cappelle oltre che il ghetto ebraico con la sua sinagoga.
Una sosta particolare merita il Parco archeologico Città del Tufo, area archeologica che si estende in una vastissima zona compresa tra Sorano e Sovana. Comprende varie necropoli etrusche sparse nel territorio e collegate tra loro da una suggestiva rete viaria coeva che si sviluppa in trincea tra ripide pareti rocciose di tufo: queste strade vengono denominate Vie Cave o Cavoni.

Magliano in Toscana
Il territorio comunale, ricco di numerosi insediamenti di epoca etrusca, comprende le caratteristiche località di Pereta e Montiano, di origini medievali. Il centro storico è circondato da una cinta muraria edificata tra il tardo Medioevo e il Rinascimento.
Visita le mure, le chiese, il centro storico ricco di ristoranti e sede di diverse manifestazioni legate alle eccellenze del territorio.
Cerca il secolare Ulivo della Strega all'inizio del paese e scopri i segreti di questo meraviglioso territorio!

Isola del Giglio
Isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano con una villa romana e un relitto etrusco.
Assolutamente da vedere!
Noleggia una barca da Porto Santo Stefano per una gita giornaliera a "Il Giglio" per visitare Giglio Campese, Giglio Porto e Giglio Castello.